Loose Balls

New Orleans Jazz, l’inizio della fine

L’inizio della fine per i New Orleans Jazz cominciò quando la franchigia della Louisiana cedette ai Los Angeles Lakers la prima scelta assoluta al draft del 1979, chiamata che si tramuterà in seguito in niente poco di meno che Earvin “Magic” Johnson.

La storia in questione ebbe inizio tre anni prima di quel fatidico draft, quando il proprietario dei Jazz di allora, Sam Battistone, non poteva certo immaginare che quello scambio del 1976, da lui fortemente voluto, e avvallato dal coach dei Jazz Butch Van Breda Kolff, sarebbe stato ricordato come uno dei più grossi epic fail nella storia della lega. La stagione 1975/76, la seconda dei Jazz nella NBA, si era chiusa con un bilancio negativo di 38 vittorie e 44 sconfitte, ma la squadra aveva dato decisi segnali di miglioramento rispetto all’anno d’esordio (23-59). Il pubblico della Louisiana, da sempre molto appassionato di football americano, cominciava lentamente ad appassionarsi alla neonata squadra di basket, che dopo un anno giocato al Municipal Auditorium, si era trasferita nel più accogliente e moderno Louisiana Superdome.

“Pistol” Pete Maravich (New Orleans Jazz photo)

La stella della squadra era Pete Maravich, un figlio adottivo della Louisiana grazie a quattro fantastiche stagioni trascorse con la maglia dei Tigers di LSU (Louisiana State University), allenati dal padre Press Maravich. In quegli anni Maravich divenne, senza alcun’ombra di dubbio, il miglior giocatore collegiale d’America. Per migliorare un roster non esattamente ricchissimo di talento, c’era la necessità di affiancare a “Pistol Pete” – il soprannome di Maravich – almeno un altro giocatore che potesse aiutare  i Jazz a compiere un decisivo salto di qualità in ottica post season. La scelta cadde su Gail Goodrich dei Los Angeles Lakers, guardia di primissima fascia, anche se, data l’età, un pò in fase calante dal punto vista fisico.

Gail Goodrich (1975, Private Collection/print, unknown photographer or credits)

pagina successiva>>>

Standard